Come si diventa educatore cinofilo?
La persona con la qualifica di Educatore Cinofilo ha le competenze per poter aiutare le famiglie a migliorare l’intesa col proprio cane, stabilendo una relazione basata sulla reciproca fiducia e collaborazione.
Rispettando il benessere psico-fisico e le necessità del cane, leggendone i comportamenti, saprà impostare un percorso educativo e pedagogico personalizzato al fine di insegnare ai conduttori il modo corretto per educarlo e gestirlo nel contesto sociale-urbano in cui dovrà vivere. Sarà in grado anche di seguire gruppo etero specifici in attività ludiche, sportive e sociali per migliorare la qualità di vita dei binomi.
LA QUALIFICA E’ RICONOSCIUTA DAL DIPLOMA NAZIONALE, DAL TESSERINO TECNICO E DALL’INSERIMENTO NELL’ALBO TECNICI.
Il corso
Il Corso Educatori si svilupperà in formula week end, due domeniche al mese per un totale di 240 ore di lezioni teorico/pratiche + 60 ore di tirocinio obbligatorio, per un totale di 300 ore comprensivi n. 3 esami.
Docenti
Cristian Gandini, Formatore Cinofilo ACSI
Francesca Di Biase, Formatore Cinofilo ACSI
Barbara Schettino, Istruttore Formatore Cinofilo ACSI – Le discipline cinosportive
Ivano Vitalini, Istruttore Cinofilo - La lettura dei cani e Ricerca Olfattiva
Medico Veterinario
Dottore Commercialista – Gestione amministrativa e fiscale
Qualifiche
• OPERATORE CINOFILO
80 ORE LEZIONI TEORICHE E PRATICHE
10 ORE TIROCINIO / VOLONTARIATO
ESAME INTERNO
RILASCIO ATTESTATO ABC DOG TEAM ASD + INSERIMENTO NEL SITO -www.abcdogteam.it- NELLA SEZIONE “ELENCO STUDENTI CON QUALIFICA”.
• ASSISTENTE EDUCATORE CINOFILO
80 ORE LEZIONI TEORICHE E PRATICHE
20 ORE TIROCINIO / ASSISTENZA LEZIONI
ESAME INTERNO
RILASCIO ATTESTATO ABC DOG TEAM ASD + INSERIMENTO NEL SITO -www.abcdogteam.it- NELLA SEZIONE “ELENCO STUDENTI CON QUALIFICA”.
• EDUCATORE CINOFILO
80 ORE LEZIONI TEORICHE E PRATICHE
30 ORE TIROCINIO / ASSISTENZA LEZIONI
ESAME ACSI
RILASCIO ATTESTATO ABC DOG TEAM ASD + INSERIMENTO NEL SITO -www.abcdogteam.it- NELLA SEZIONE “ELENCO STUDENTI CON QUALIFICA”
RILASCIO DIPLOMA NAZIONALE ACSI QUALIFICA “EDUCATORE CINOFILO – TECNICO SPORTIVO DI BASE” + EMISSIONE TESSERINO TECNICO CON ASSICURAZIONE + INSERIMENTO NELL’ALBO TECNICI.
Argomenti trattati
- storia e origini del canis familiaris
- il lupo: conoscere il passato per capire il presente e operare sul futuro
- le razze: analisi dell’evoluzione e della co-evoluzione
- le razze: la selezione e le attitudini
- il comportamento animale
- l’etogramma
- l’etogramma del cane
- le fasi di vita del cane e lo sviluppo comportamentale
- la comunicazione
- il cane e i suoi sensi
- la prevenzione e la cura del cane
- nozioni di fisiologia
- nozioni di veterinaria: zoonosi, primo soccorso, alimentazione
- deontologia professionale
- la lettura del cane
- l’apprendimento associativo e non associativo
- l’approccio behaviorista
- l’approccio naturalistico
- l’approccio cognitivo
- arousal e apprendimento
- motivazione e apprendimento
- il metodo gentile
- l’approccio cognitivo zooantropologico
- l’educazione cinofila di base e avanzata
- la ricerca olfattiva
- le discipline cinosportive
- la psicologia del cane
- impostazione, correzione e sviluppo delle dinamiche sociali
- l’utilizzo del gioco come strumento educativo
- come rendere l’uscita piacevole e appagante
- la corretta educazione del cucciolo come strumento preventivo
- le puppy class
- la centripetazione e la centrifugazione
- l’autocontrollo
- la gestione dell’incontro preliminare con il binomio cane/proprietario
- l’individuazione degli obbietivi e lo sviluppo del progetto pedagogico
- la gestione di una consulenza pre-affido
- nozioni di base di patologia comportamentale
- la gestione amministrativa e fiscale
