La persona con la qualifica di Operatore Cinofilo ha le capacità per poter operare in strutture come canili, pensioni, rifugi, allevamenti, asili per cani oltre che prestare servizio come dog sitter e dog walker con professionalità. E’ il primo importante passo per dare una corretta formazione a chi è interessato al mondo cinofilo che vuole accrescere le proprie competenze teoriche e pratiche.
Il corso
Il Corso Operatore Cinofilo si svilupperà in formula week end, due domeniche al mese per un totale di 80 ore di lezioni teorico/pratiche + 10 ore di tirocinio obbligatorio, per un totale di 90 ore comprensivo di n. 1 esame. Tale Corso seguirà lo stesso calendario della prima parte del Corso Educatore Cinofilo.
AL TERMINE DEL CORSO E DOPO IL RELATIVO ESAME SUPERATO, SI OTTERRA' L’ATTESTATO DI QUALIFICA ABC DOG TEAM ASD + L’ INSERIMENTO NEL SITO www.abcdogteam.it NELLA SEZIONE “ELENCO STUDENTI CON QUALIFICA”.
Chi avrà superato l’esame e ottenuto l’attestato di qualifica Operatore Cinofilo potrà, se vorrà, iscriversi alle fasi successive per continuare la formazione del percorso come Educatore Cinofilo.
Docenti
Cristian Gandini – Formatore Cinofilo
Francesca Di Biase – Formatore Cinofilo
Medico Veterinario
Dottore Commercialista
Qualifiche
• OPERATORE CINOFILO
80 ORE LEZIONI TEORICHE E PRATICHE
10 ORE TIROCINIO / VOLONTARIATO
ESAME
RILASCIO ATTESTATO ABC DOG TEAM ASD + INSERIMENTO NEL SITO www.abcdogteam.it NELLA SEZIONE “ELENCO STUDENTI CON QUALIFICA”.
Argomenti trattati
- storia e origini del canis familiaris
- il lupo: conoscere il passato per capire il presente e operare sul futuro
- le razze: analisi dell’evoluzione e della co-evoluzione
- le razze: la selezione e le attitudini
- il comportamento animale
- l’etogramma
- l’etogramma del cane
- le fasi di vita del cane e lo sviluppo comportamentale
- la comunicazione
- il cane e i suoi sensi
- la prevenzione e la cura del cane
- nozioni di fisiologia
- nozioni di veterinaria: zoonosi, primo soccorso, alimentazione
- deontologia professionale
